Vorresti visitare una delle più belle e romantiche città europee senza spendere una fortuna? Bastano veramente pochi click e pochi euro per scovare un volo low cost e ritrovarti in una fantastica località europea.
Vorresti visitare una delle più belle e romantiche città europee senza spendere una fortuna? Bastano veramente pochi click e pochi euro per scovare un volo low cost e ritrovarti in una fantastica località europea.
Come cercare tra le innumerevoli proposte del web quello che fa per te? Da dove iniziare? Ci sono diverse possibilità: ad esempio, partendo da Roma Fiumicino, una famiglia tipo di quattro persone, due adulti e due bambini, quanto spenderebbero cercando un low cost per arrivare a Budapest e passare lì un week- end?
Sul sito della Vueling le ricerche possibili sono tante, e la compagnia offre diversi tipi di tariffe:
Molto interessante risulta il “Calendario dei prezzi”, uno schema mensile dove vengono riepilogate le possibili tariffe per la ricerca effettuata, con evidenziato il prezzo low cost.
Nella sezione “Prenota il tuo volo”, si trova una guida per volare low cost, che fornisce alcuni consigli:
La ricerca di un volo low cost per Budapest può essere effettuata confrontando tra loro le proposte delle diverse compagnie aeree e ci sono alcuni siti che lo fanno per te, come ad esempio Edreams, Volagratis, Skyscanner; basta indicare le proprie preferenze, le date e questi motori di ricerca troveranno i migliori prezzi per le destinazioni indicate.
In alcuni siti, come quello della compagnia WizzAir, è possibile ottenere degli ulteriori ribassi sulle tariffe grazie all’iscrizione annuale a particolari gruppi:
Budapest è situata sul Danubio, nata dalla unione , avvenuta nel 1873, della città di Buda e Obuda, sulla sponda occidentale e la città di Pest, su quella orientale. Budapest, nella storia, è stata sottoposta alle dominazioni di vari popoli, Celti, Romani, Mongoli, e altri che hanno lasciato il segno del loro passaggio nella città.
Ci sono molti posti interessanti da vedere a Budapest:
E’ un parco nel quale sono situate le statue e i monumenti eretti nel periodo comunista che, dopo la caduta del regime, sono state tolte dai luoghi in cui erano originariamente e poste in questo meraviglioso luogo. Passeggiando è possibile trovare a pochi passi l’uno dall’altro i volti di importanti personaggi della storia come Marx, Lenin o Stalin.
Sono molti i musei presenti nella città di Budapest:
Sul territorio di Budapest, ci sono oltre 150 fonti termali. Le più importanti:
Andando a Budapest ti consigliamo di provare il famoso Gulasch! Vediamo di cosa si tratta: la sua traduzione letterale è “zuppa del mandriano” perché originariamente veniva cucinata dai mandriani dentro un grande paiolo posto sopra un fuoco di legni all’aperto quando sostavano durante i loro viaggi organizzati dalla pianura della Puszeda ai mercati di Moravia, Vienna, Norimberga e Venezia per trasportare i bovini grigi di razza podolica. Nello specifico il Gulasch è uno spezzatino di carne di manzo. Alla base c’è un soffritto di cipolle, carote e lardo, poi si aggiungono la carne, le patate e la paprica; viene cotto per lungo termine e asciugandosi diventa uno spezzatino di colore rosso, non per la presenza di pomodoro, ma per via della paprica che presta il suo colore al piatto ma non lo rende così piccante come comunemente si pensa.