Le difficoltà economiche che hanno interessato il nostro Paese negli ultimi anni hanno spinto la gran parte dei cittadini e delle aziende a rivedere i propri importi di spesa, anche quando si parla di voli. Un budget limitato che non deve far rima con rinunce o con una perdita dei livelli qualitativi di servizio, ma che significa trovare online le migliori offerte per un volo aereo low cost, e godersi al meglio l’esperienza nei cieli.
Le più note compagnie che offrono il volo aereo low cost sono Ryanair ed EasyJet, ma esistono nel web anche agenzie di viaggio che permettono di consultare tra le migliori offerte al momento disponibili sul mercato, come eDreams.
Ryanair, da 30 anni propone il volo aereo low cost
E’ stata tra i pionieri dell’idea di risparmio dell'aria: dopo 30 anni dall’inizio della sua attività, Ryanair si è consolidata come una tra le compagnie aeree low cost più importanti d’Europa. Oltre 100 aeroporti serviti nel Vecchio Continente, con più del 90% delle migliaia di voli effettuati durante l’anno giunti a destinazione in perfetto orario. Prenotare online il proprio volo aereo low cost è semplice, così come il completamento del check-in via web, disponibile sin da 30 giorni prima della partenza.
Tra le cose da sapere quando si sceglie di volare con Ryanair spiccano i limiti di peso dei bagagli da portare a bordo, resi più elastici negli ultimi tempi. La franchigia del bagaglio a mano, infatti, è stata estesa fino a 10 kg, molto di più di quanto reso possibile da alcune compagnie di linea di fama mondiale. Più limitato, invece, è il peso del bagaglio da stiva che, nelle opzioni standard, non deve superare i 15 Kg. Per salire sul volo aereo low cost di Ryanair sarà necessario avere con sé la carta d’imbarco, da stampare online, oltre ad un documento d’identità in corso di validità.
EasyJet, il low cost si tinge di arancione
Il primato della compagnia low cost più importante d’Europa se lo contendono Ryanair ed EasyJet. Al pari della prima, la compagnia inglese da sempre caratterizzata dal suo sgargiante colore arancione è in grado di servire con voli giornalieri gli aeroporti di quasi tutta Europa.
La procedura di acquisto e di prenotazione del volo aereo low cost è estremamente facile e ricalca il medesimo processo di Ryanair. E’ diversa, invece, la politica dei limiti relativi ai colli: per il bagaglio a mano non ci sono restrizioni di peso. Unico vincolo, le misure massime non devono superare lo spazio disponibile degli alloggiamenti posti sopra i sedili. Al momento del check-in potrà inoltre essere registrato un bagaglio da caricare in stiva: un massimo di 20 Kg per un collo che potrà arrivare fino ad un totale di 275 cm, valore dato dalla somma delle misurazioni di lunghezza, altezza e larghezza.