OrariovoliOrariovoliOrariovoli

  • Home
  • Orari in Tempo Reale
    • Per Volo
    • Per Aeroporto
  • Biglietti al Miglior Prezzo
  • Scioperi
  • Notizie
  • Informazioni
    • Compagnie Aeree
    • Aeroporti
    • Aeroplani
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Info Compagnie Aeree
  3. Bagaglio da stiva – Tutto quello che bisogna sapere

Bagaglio da stiva – Tutto quello che bisogna sapere

Info Compagnie Aeree
Bagaglio da stiva

Se state preparando i bagagli per la vacanza dei vostri sogni o per il viaggio di lavoro e come al solito vi state domandando: “Sarà troppo pesante? Cosa non posso portare nel mio bagaglio da stiva?”, ecco alcuni consigli da seguire per non farvi cogliere di sprovvista al momento del check-in.



Bagaglio da stiva - Cosa è?

Quando vi imbarcate sull’aereo, ad ogni passeggero è consentito portare il bagaglio a mano, vale a dire quello che potrete tenere con voi nella cabina, uno o due, a seconda dalla compagnia con cui deciderete di volare.

Ma cos’è il bagaglio da stiva, detto anche registrato? È qualsiasi bagaglio che una volta consegnato al check-in verrà introdotto nella stiva dell’aereo al quale il passeggero ovviamente non avrà accesso per tutta la durata della tratta e che verrà restituito dopo l’arrivo all’aeroporto di destinazione.

Bagaglio da stiva - Quando si paga

Il bagaglio da stiva è soggetto a limitazioni di peso e dimensioni.

In generale solo le compagnie low-cost richiedono il pagamento di una somma di denaro per ogni bagaglio che superi le dimensioni di quello consentito in cabina, quindi destinato alla stiva.

Quando vi troverete al check-in gli operatori della compagnia aerea provvederanno a pesare il vostro bagaglio: superato il peso massimo consentito, verrà applicata una tariffa aggiuntiva.

Se volate con una compagnia che non è low-cost, sarà consentito portare un bagaglio da stiva solitamente compreso nel prezzo del volo; anche in questo caso dovrete fare attenzione a non oltrepassare il limite di peso.

Ecco alcune delle compagnie aeree con le indicazioni relative al bagaglio da stiva:

Ryanair -  al momento della prenotazione il passeggero può dichiarare  1 o 2 bagagli da stiva, il prezzo varia in base al peso (15 o 20 kg) e alla stagione (alta o bassa).

Easy jet - al momento della prenotazione si può registrare 1 bagaglio da stiva con un peso massimo di 20kg.

Wizz air - fino a 6 articoli di bagaglio registrato, di peso non superiore a 32 kg ciascuno.

Iberia - deve pesare al massimo 23 kg, i chili eccedenti possono essere registrati  e devono esser compresi tra i 23 ed i 32, a seconda del peso varia il sovrapprezzo.

Vueling - sarà possibile dichiarare 1 bagaglio da stiva del peso massimo di 23kg pagando un supplemento variabile a seconda della destinazione.

Air France – 1 bagaglio da stiva del peso massimo di 23kg. Nel caso in cui non verrà rispettato il peso, si dovrà pagare un supplemento.

Alitalia - 1 bagaglio da stiva di 23kg (o 32kg in caso di classe superiore).

Bagaglio da stiva - Animali domestici

All’interno della stiva possono essere trasportati anche i vostri animali domestici facenti parte delle categorie: cane, gatto, furetto.

Prima di acquistare il biglietto accertatevi che la compagnia effettui il trasporto di animali e che vi siano ancora posti disponibili: ogni aereo ha pochissimi posti a disposizione in stiva per il trasporto di animali.

Bagaglio da stiva - Cosa è proibito introdurre

Ovviamente nei vostri bagagli da stiva non è consentito trasportare articoli che possano mettere a repentaglio la sicurezza dei passeggeri e del velivolo stesso: ecco il sito dell’Enac (Ente Nazionle per l’Aviazione Civile) dove troverete l’elenco completo di tutto quello che non si può introdurre nella stiva.


Potrebbe interessarti anche

 

Biglietti al Miglior Prezzo

Top Compagnie 🔥

  • Cosa si può portare in aereo – Regole e consigli utili:
  • Bagaglio da stiva – Tutto quello che bisogna sapere
  • Wizzair
  • United Airlines, informazioni per il viaggio
  • Viaggiare con Alitalia, cosa devo sapere

Articoli Correlati

  • Grazie al web trovare voli low cost Milano è facilissimo!
  • Bagaglio a mano - quanto contano le dimensioni…per volare?
  • Scoprire l’Italia con i voli nazionali low cost
  • EasyJet, di low ha solo il cost
  • Helvetic Airlines, cosa devi sapere prima di partire
  • Meridiana, Alitalia e EasyJet: le migliori proposte di voli nazionali economici
Copyright © FluidaMente srl - Via Mar della Cina 199 - 00144 - Roma (Italia) P. IVA: 13537461009 | Nr. iscr. Reg. Imp. di Roma REA RM-1454785 | Privacy Policy - Cookie Policy
OrarioVoli.com è un prodotto sviluppato da FluidaMente | Smart Web Communication. | Il nostro Network: RomaWebRevolution.com · EdiliziaLavoro.com
  • Home
  • Orari in Tempo Reale
    • Per Volo
    • Per Aeroporto
  • Biglietti al Miglior Prezzo
  • Scioperi
  • Notizie
  • Informazioni
    • Compagnie Aeree
    • Aeroporti
    • Aeroplani