Da luglio sarà introdotto il nuovo piano tariffario Leisure Plus portando a tre le tariffe prenotabili: Standard e a Business Plus e Leisure Plus.
Kenny Jacobs, chief marketing officer Ryanair spiega così: "questa prevede posti riservati, priorità nell’accesso a bordo, auto check-in e 20 kg di bagaglio da stiva”.
Cambia in parte anche la Business Plus con l'aumento della flessibilità, security fast track, più fast track negli aeroporti e priorità d’accesso a bordo”.
Sarà implementata anche la piattaforma per i retail con la possibilità di vendere servizi extra via app mobile a partire da maggio. “Si potrà accedere alla vendita di upgrade dalla tariffa standard alla Leisure Plus o Business Plus, comprare posti riservati, fast track e priorità d’imbarco”, commenta Jacobs.
Inoltre la piattaforma mobile consente l’acquisto di parcheggi, transfer attraverso l’utilizzo del sistema di pagamento “One flick”.
E' stata introdotta nella App la possibilità di valutare l'esperienza del viaggio aereo con ‘Valuta il mio Volo’, dando la possibilità di dare un giudizio sull'equipaggio e sul volo.
Tra le innovazioni anche “My Ryanair Club”, un programma di fidelizzazione che garantisce priorità di accesso alle vendite e voli gratis per chi prenota almeno 12 voli in un anno (operativo da ottobre 2016).
Verrà data attenzione anche ai gruppi e alle scuole con Ryanair Schools Travel, l'agenzia viaggi dedicata alle gite scolastiche e di gruppi per offrire più risparmio e una più ampia scelta.