Chi sta pianificando un viaggio in Oman sicuramente non può non destinare almeno un paio di giorni alla sua capitale. Parliamo di Muscat, una città magica in grado di regalare emozioni a chiunque la visiti.
4 cose da non perdere a Muscat
Muscat, la capitale dell’Oman, è indubbiamente una delle tappe che non possono mancare in una vacanza in Oman. Nonostante sia da tantissimo tempo la capitale del Paese, non sempre le cose sono andate così. In passato, infatti, era Nizwa la Capitale del Sultanato, una città situata a poca distanza, che vale la pena includere in un itinerario di viaggio da queste parti e quasi sempre presente nei pacchetti Oman all inclusive.
Per visitare Muscat e i suoi dintorni bastano un paio di giorni, uno dei quali da dedicare interamente alla scoperta delle meraviglie del centro città. Eccone quattro.
La Grande Moschea di Muscat
Questa spettacolare struttura è dedicata al Sultano Qaboos, uno dei personaggi più significativi per la storia omanita. Si tratta, infatti, di colui il quale si è impegnato a preservare la cultura del Paese e allo stesso tempo darle nuova vita, riconoscendo i diritti umani, commissionando la costruzione di opere meravigliose e migliorando la reputazione di questa terra.
La Grande Moschea rende quindi onore a quest'uomo, mostrandosi in tutta la sua magnificenza tra archi imponenti, ricchezza delle decorazioni e interni sfarzosi a dir poco spettacolari. Basti pensare che al suo interno custodisce il lampadario più grande del mondo e il tappeto realizzato a mano anch'esso più grande del mondo. Insomma, un'attrazione emblema della maestosità.
Il distretto di Mutrah
Questa area centrale della città è anche quella che rappresenta in toto l'immagine più autentica di questo Paese, quella che mostra la vita quotidiana del popolo omanita. Qui si può visitare uno dei luoghi più importanti per gli abitanti: il Souk. Si tratta di uno dei più grandi mercati dove poter toccare con mano la vera essenza dell'Oman. Non a caso, chi si trova da queste parti può ammirare con i proprio occhi i colori di questa terra magica e affascinante, e può sentirne anche il profumo. Stoffe meravigliose, spezie, incenso e opere di artigianato la fanno da padrone in questa zona, ma non solo. A Mutrah si trova anche il Palazzo di Al Alam, cioè il palazzo del Sultano, che però non è visitabile.
Le Corniche
Non lontano dal Souk ecco il lungomare, uno dei punti più strabilianti della città, perfetto per passeggiare godendo della meravigliosa architettura moderna della città e dello splendido paesaggio naturale tutt'intorno. Il panorama qui è infatti a dir poco incredibile, uno dei più belli della zona soprattutto al tramonto. Le Corniche sono anche molto amate per la presenza del porto, pittoresco e iconico, un tempo importante polo commerciale.
La Royal Opera House
Dopo la Grande Moschea, anche la Royal Opera House è uno dei simboli non solo di Muscat, ma anche di tutto il Medio Oriente. Si tratta di un edificio inenarrabile, nato con l'obiettivo di mettere sotto una nuova luce la cultura del Paese. Oggi questo capolavoro è diventato un importante centro culturale che ospita eventi di vario genere, spettacoli teatrali, mostre, conferenze e talvolta accoglie anche artisti di fama internazionale. Il tutto ovviamente in grande stile, tra lampadari e decorazioni tipicamente ornamentali.