Programma il tuo percorso di viaggio verso un paese unico al mondo
Viaggiare è una delle più belle cose che si possono fare, ma anche per i più avventurosi è meglio pianificare il proprio percorso in anticipo, sapere dove andare, cosa vedere e cosa fare consente di vivere questa esperienza nel migliore dei modi. Se hai in programma un viaggio in Vietnam, che tu organizzi il tuo itinerario da solo o che ti rivolgi ad un'agenzia di viaggi, una pratica guida può aiutarti a riassumere gli elementi essenziali e i luoghi da esplorare consigliati e a selezionare le migliori attività ed esperienze da vivere. Ricordati, inoltre, di richiedere anticipatamente il visto turistico per questa meta.
Trova il volo al miglior prezzo con Orario Voli
Alla scoperta del Vietnam e delle sue bellezze
Il Vietnam è un bellissimo paese del Sud-Est asiatico, invitante ed esotico, dove passato e presente vivono in armonia come in nessun altro posto. Qui antiche città imperiali, metropoli moderne, templi, imponenti massicci carsici, nonché diversi gruppi etnici dalle tradizioni ancestrali che praticano ancora il culto degli antenati e sono noti per la loro leggendaria discrezione e gentilezza e gioventù alla moda si incontrano e si fondono per la gioia dei viaggiatori.
Tutto in questo paese a forma di drago asiatico racconta la sua storia tragica e tumultuosa, ma che dopo anni di guerra civile oggi sta vivendo una seconda vita, frenetica ed emozionante.
Il paese si estende per oltre 1.600 chilometri da Nord a Sud e vanta innumerevoli tesori e una varietà di paesaggi e panorami del tutto eccezionali tra spiagge paradisiache, altipiani temperati, alte montagne, rigogliose risaie, fiumi e città in forte espansione che competono in bellezza con templi e antichi palazzi. Per questo rappresenta una destinazione perfetta anche per le famiglie e per tutti quei viaggiatori curiosi e desiderosi di scoperta, cultura, autenticità e splendidi incontri.
Come richiedere il visto turistico per il Vietnam
Il Vietnam si trova nella zona dei monsoni e offre un clima generalmente caldo e umido, con significative differenze regionali da Nord a Sud. Il momento migliore per andare alla sua scoperta sono i mesi da febbraio ad aprile, mentre sono da evitare agosto e settembre.
Tuttavia, prima di partire per questi posti occorre presentare domanda di visto turistico – un'autorizzazione a viaggiare ed entrare in Vietnam necessaria per soggiorni superiori ai 15 giorni – anche fino ad un anno prima dell'inizio del viaggio stesso, direttamente in Ambasciata o per corrispondenza. Tale visto sarà valido dalla data indicata nel modulo.
Dal febbraio 2017 si può richiedere il visto elettronico per il Vietnam interamente online. In tal caso bisogna assicurarsi di soddisfare alcuni requisiti importanti:
- Motivazione del viaggio
- Passaporto in corso di validità (almeno 6 mesi oltre la data prevista di rientro dal Vietnam)
- Condizioni al momento della richiesta
- Condizioni al momento dell'arrivo
- Nazionalità ammessa
- Località di arrivo e di partenza consentite
- Non essere stati espulsi dal Vietnam nei 3 anni precedenti
- Non essere affetti da malattie mentali o trasmissibili che possano costituire un rischio per gli altri
A causa della pandemia di Coronavirus, potrebbero essere applicate restrizioni di ingresso e di viaggio in questo paese. Pertanto, è fondamentale in questo periodo ottenere tutte le informazioni e i consigli di viaggio in tempo reale dal Ministero degli Affari Esteri.
Cosa vedere e cosa fare durante un viaggio in Vietnam
Un viaggio in Vietnam è sempre un'esperienza intensa, dove i nostri riferimenti occidentali sono costantemente messi alla prova. Un'avventura unica che ti porterà alla scoperta di città assolutamente affascinanti, come Hồ Chí Minh City (già Saigon) a Sud o Hanoi, la capitale del paese, a Nord.
Il Vietnam possiede alcune delle tappe più leggendarie nel Sud-Est asiatico, come il delta del Mekong, immortalato da Marguerite Duras nel suo capolavoro "L'amante", o la famosa baia di Halong, una delle meraviglie naturali più belle del mondo.
Se ami la natura e i grandi spazi aperti, esplorerai con piacere e incanto le montagne di Sapa o le vette calcaree di Tam Coc e i numerosi parchi nazionali, tra cui il Parco nazionale di Con Dao.
Il Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang è stato designato come patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, insieme alla Baia di Ha Long, il Santuario di Mỹ Sơn, al Complesso dei monumenti di Hué dove seguire le orme delle antiche dinastie vietnamite e all'antica città di Hoi An con la magia delle sue lanterne di seta.
Quanto al cibo, di ispirazione cinese, la cucina vietnamita è salutare. I piatti contengono poco grasso e si prediligono le verdure fresche, così come le erbe aromatiche che insaporiscono ogni piatto. Il riso è ovviamente il cereale più diffuso di cui si usa anche la farina per fare le tagliatelle.
Il mercato di Ben Thanh, che si trova nella capitale, è un ottimo posto per la degustazione di specialità locali e per lo shopping. Seta, ceramica, stampe realizzate su assi di legno incise con colori vegetali e minerali, nonché gli autentici cappelli conici vietnamiti sono tra gli oggetti da riportare da questi luoghi.
Se tutto questo ti affascina, valuta il momento giusto per te per partire e prenota un volo per il Vietnam. Per biglietti al miglior prezzo, orari in tempo reale, notizie e informazioni seguici su Orario Voli.