La Corsica è un’isola che ha tanto da offrire ed è facilmente raggiungibile dai vari porti italiani dove partono navi veloci e traghetti che in poche arrivano a destinazione. Se si vuole trascorrere una vacanza all’insegna del mare e del relax, la Corsica è la scelta ideale perché qui si trovano alcune delle spiagge più belle del mondo, ma questa meta è perfetta anche per coloro che desiderano scoprire la natura lussureggiante dell’isola. Inoltre, grazie all’ottima rete stradale, la Corsica è perfetta per un viaggio on the road: basta imbarcare con sé la moto per partire alla scoperta dei luoghi più remoti e suggestivi.
Trova il volo al miglior prezzo con Orario Voli
Spiagge incantevoli e mare cristallino
La Corsica è senza dubbio una delle destinazioni perfette per chi ama il mare. Infatti, come si può capire dalla selezione delle migliori, e più belle, spiagge della Corsica, tutta l’isola offre calette, baie e distese di sabbia bianca o ghiaia accompagnate da un mare trasparente e dai colori incredibili.
La spiaggia più bella è sicuramente quella della Rondinara, la più famosa e affollata dell’isola situata tra Porto Vecchio e Bonifacio. La distesa di sabbia bianca si trova tra due promontori ed è veramente un luogo da favola, perfetto per chi vuole trascorrere una vacanza romantica con il partner o se si viaggia con i bimbi.
Se si cerca una spiaggia a pochi passi dal centro abitato, allora Saint-François è la scelta ideale: infatti, si trova al centro di Ajaccio, non è molto frequentata e facile da raggiungere grazie anche al bel lungomare che la costeggia.
La spiaggia di Algajola, invece, soddisfa le esigenze di chi è appassionato di sport e preferisce una vacanza dinamica, ma anche quelle di chi viaggia con i bambini. Su questa spiaggia delle Ile Rousse, lunga tre chilometri, si pratica kitesurf, mentre le famiglie possono concedersi un po’ di relax grazie anche ai fondali bassi.
Natura selvaggia tutta da scoprire
La Corsica ospita la Riserva Naturale di Scandola, una location che è Patrimonio Unesco fin dal 1975: in quest’area di oltre 1.650 ettari si può ammirare la flora e la fauna e visitare le numerose grotte e faglie rossastre di natura vulcanica.
Qui si possono incontrare alcuni esemplari di foche monache, falchi pescatori, cormorani, pesci e coralli, ma l’intera Riserva è accessibile solo via mare, una condizione che rende questo posto ancora più suggestivo e unico nel suo genere. La Riserva di Scandola è una meta perfetta anche per chi ama fare immersioni.
Vacanza on the road tra mare e monti
Un altro motivo per visitare la Corsica è la sua rete stradale che permette di arrivare tranquillamente in tantissime località a bordo del proprio mezzo a due ruote. La moto può essere imbarcata facilmente prenotando un posto sulla tratta scelta e pagando un supplemento. Una volta giunti sull’isola, poi si potranno percorrere dei sentieri che collegano le località di montagna più suggestive, dove poter ammirare un bel panorama con spiagge incantevoli passando per alcuni borghi dove scoprire l’atmosfera tipica delle Corsica.
Ad esempio, sono consigliati gli itinerari alla scoperta dell’Ile Rousse, della Plage de Lozari, Corte e Aléria.